Ajna, il sesto chakra, è detto anche “Chakra del terzo occhio”, perché è collocato nell’area della fronte che si trova tra le sopracciglia.
Di conseguenza, da lui dipendono tutti gli organi e le parti del corpo in generale presenti in questa zona, dunque gli occhi, il sistema ormonale, l’ipofisi e il sistema nervoso centrale (midollo spinale e cervello).
Il significato del suo nome è “percepire”, in quanto è proprio nel sesto Chakra che ha sede il nostro intuito, le nostre idee, l’immaginazione creativa, la nostra parte più saggia.
Un fiore di loto con un triangolo capovolto al suo interno e due petali ai lati è l’immagine che lo rappresenta.
Il suo elemento è invece la luce, mentre il viola e l’indaco sono i due colori associati.
Fare in modo che Ajna sia sempre in armonia e ben equilibrato è molto importante, ed è sicuramente tramite lo Yoga che otteniamo i migliori risultati.
In particolare, vediamo cosa succede quando è bloccato e scopriamo insieme quali sono le Asana per il sesto Chakra.
Cosa succede quando il sesto Chakra è bloccato?
Insonnia, apatia, nervosismo, problemi alla vista, sono solo alcuni dei sintomi che ci indicano che il nostro sesto Chakra è bloccato e ha bisogno di essere riequilibrato.
Dal punto di vista psicologico, ne risentono la nostra memoria e la nostra concentrazione: ci sentiamo costantemente ansiosi, inutili, preoccupazioni e paure ci ossessionano e tendiamo a voler controllare tutto nella nostra vita.
Diventiamo così eccessivamente materialisti, tanto da abbandonare ogni possibile sogno o ideale coltivato; rinneghiamo tutto ciò che non è spiegabile e dimostrabile attraverso la logica.
Il discorso è ovviamente ben diverso e diametralmente opposto in presenza di un sesto Chakra aperto, bilanciato, armonico: in quel caso siamo in grado di elaborare concetti razionalmente, di concentrarci senza farci distrarre con facilità, la nostra immaginazione torna a essere vivida e creativa e le intuizioni non ci mancano.
Diveniamo maggiormente consapevoli di noi stessi, di quello che siamo davvero al di là dei bisogni temporanei, e riusciamo a vivere e ad assaporare l’attimo presente.
Ajna non deve essere né bloccato né eccessivamente aperto e funzionante.
In presenza di un sesto Chakra iperattivo, infatti, la nostra mente è in continuo movimento, rendendoci impazienti, egoisti, arroganti, ambiziosi nell’accezione più negativa del termine, in quanto tendiamo a prevaricare sugli altri.
Questo va inevitabilmente a compromettere anche i nostri rapporti, perché la percezione che abbiamo di noi stessi, delle altre persone e del mondo risulta distorta, basata su convinzioni del tutto infondate.
È dunque arrivato il momento di elencare le migliori Asana per il sesto Chakra: eccole qui di seguito.
Infine vi ricordiamo anche gli altri articoli sul tema Yoga e Chakra:
- Asana Yoga per il primo Chakra
- Asana Yoga per il secondo Chakra
- Asana Yoga per il terzo Chakra
- Asana Yoga per il quarto Chakra
- Asana Yoga per il quinto Chakra
- Asana Yoga per il sesto Chakra
- Asana Yoga per il settimo Chakra