Cerca

Asana Yoga per il terzo Chakra

Indice argomenti Trattati:

Manipura, il terzo Chakra, è detto anche “Chakra del plesso solare” perché è lì che è situato: esattamente, si trova appena sotto il diaframma, tra l’ombelico e lo sterno.

Il significato del suo nome è “città dei gioielli”, e si riferisce a tutto ciò che riguarda la nostra realizzazione personale, il nostro ego, dal momento che il terzo Chakra è strettamente connesso proprio a questo: alle nostre ambizioni, ai nostri sogni, alla stima che abbiamo di noi stessi e al modo in cui ci rapportiamo con gli altri.

È rappresentato da un fiore di Loto (al cui interno è presente un triangolo rovesciato) composto da dieci petali gialli.
L’elemento a cui è associato è invece il fuoco, mentre il suo colore è il giallo, come l’energia solare e l’accecante luce del nostro potere personale.

Ma cosa succede se Manipura è bloccato? Scopriamo quali sono le Asana per il terzo Chakra utili a riequilibrarlo.

Cosa succede quando il terzo Chakra è bloccato?

In presenza di un terzo Chakra bloccato, inevitabilmente cambia il nostro modo di vedere la vita, che conduciamo passivamente non trovando stimoli o incentivi per andare avanti.

L’apatia regna dunque sovrana, spesso con il rischio di sfociare in vera e propria depressione specie nei soggetti predisposti.

Di conseguenza, questa perenne visione pessimistica e sfiduciata stronca ogni possibile desiderio di riscatto, di cambiamento positivo, e risulta più evidente nelle persone particolarmente timide e riservate, che si ritrovano a convivere con una perenne sensazione di inadeguatezza.
Ogni nostro ipotetico successo, in definitiva, ci appare immeritato.

Queste sono tutte spie di un blocco importante di Manipura, che necessita di essere riaperto, bilanciato, in modo che l’energia torni a scorrere fluidamente accompagnandoci lungo il nostro percorso di auto realizzazione.

Oltre ai problemi sopra citati, con il tempo rischiano di manifestarsi anche disturbi fisici al livello del plesso solare, che interessano dunque gli organi situati in quella parte del corpo come stomaco e pancreas. Ne derivano così problemi digestivi in generale.

Inoltre, essendo il plesso solare una parte molto calda del nostro corpo, risultano efficaci anche rimedi che consistono nell’applicare del calore proprio in quella zona o bere qualcosa di caldo.

Praticare Yoga regolarmente è comunque la miglior soluzione, concentrandosi su determinate Asana se si vuole lavorare su questo Chakra.
Qui di seguito elenchiamo alcune tra le più indicate.

Paripurna Navasana (la posizione della barca) 

Posizione della barca (Paripurna Navasana)
Posizione della barca (Paripurna Navasana)

La posizione della barca è particolarmente indicata per sbloccare il terzo chakra, sprigionandone tutta l’energia e alimentando la nostra fiamma interiore, che ci fa rimanere a galla proprio come l’acqua fa con una barca. Evitatela se siete in gravidanza o se soffrite di problemi alla zona addominale. Si esegue così:

  • Sedetevi a terra, busto dritto e gambe distese.
  • Sollevate le gambe, cercando di mantenerle distese, e contemporaneamente allungate le braccia davanti a voi, come se tentaste di afferrarvi le caviglie.
  • Mantenetevi dunque in equilibrio sul coccige, per tutta la durata della posizione.
  • Rimanete così fin quanto potete, possibilmente per almeno un minuto, dopodiché rilassatevi.

 

Ardha Matsyendrasana (posizione di mezza torsione della colonna vertebrale) 

Posizione Yoga Ardha Matsyendrasana
Posizione Yoga Ardha Matsyendrasana

Questa Asana aiuta a migliorare i processi digestivi e l’acidità di stomaco, regola le funzionalità di fegato e reni, rinforza la colonna vertebrale e allevia il mal di schiena e la sciatalgia.  È associata al terzo Chakra e aiuta ad aumentare la gioia, la creatività e l’intuizione. Eseguitela così:

  • Siedi con le gambe allungate davanti al corpo
  • Piega la gamba destra e appoggia il piede destro sul pavimento esternamente al ginocchio sinistro, le dita del piede destro sono rivolte in avanti
  • Piega la gamba sinistra e porta il piede accanto al gluteo destro
  • Il dorso del piede si dovrebbe trovare a contatto col pavimento
  • Passa il braccio sinistro attraverso lo spazio tra il torace e il ginocchio destro e mettilo contro l’esterno della gamba destra
  • Afferra il piede o la caviglia destra con la mano sinistra, così che il ginocchio destro sia vicino all’ascella sinistra
  • Stai più eretto possibile
  • Solleva il braccio destro davanti al corpo e fissa la punta delle dita
  • Lentamente ruota il corpo verso destra, muovendo simultaneamente il braccio, il tronco e la testa
  • Utilizza il braccio sinistro come leva contro la gamba destra per ruotare al massimo
  • Segui con lo sguardo la punta delle dita della mano destra e guarda oltre la spalla destra
  • Non forzare la schiena
  • Piega il gomito destro e metti il braccio dietro la schiena
  • Il dorso della mano destra dovrebbe abbracciare il fianco sinistro
  • Respirazione: inspira quando sei rivolto in avanti, espira quando ruoti il tronco. Respira profondamente nella posizione finale.
    Pratica una volta per lato per 10/15 respiri.

Matsyasana (la posizione del pesce, variante per principianti) 

Matsyasana (posizione del pesce), variante per principianti
Matsyasana (posizione del pesce), variante per principianti

Matsyasana si rivela molto efficace nel riattivare anche l’energia del terzo Chakra, aiutandoci ad aprirci al mondo con gioia e amore, migliora i disturbi dell’apparato respiratorio come bronchiti e asma, conferisce elasticità alla spina dorsale e fa bene in caso di dolori mestruali. Eseguitela con cautela specie se soffrite di problemi cervicaliNon eseguitela se soffrite di problemi cardiaci o se siete in gravidanza. Ecco cosa fare nel dettaglio:

  • Sdraiatevi a pancia in su, con i gomiti poggiati a terra.
  • Da questa posizione, inarcate leggermente la schiena, lasciando che la testa si reclini all’indietro con la sommità che tocca il pavimento.
  • L’aiuto dei gomiti per sostenere il peso del corpo serve soprattutto ai principianti. Una volta acquisita una certa dimestichezza, le braccia possono anche rimanere rilassate.
  • In tutto ciò, potete mantenere le gambe distese oppure incrociarle.
  • Mantenete Matsyasana finché risulta confortevole, dopodiché tornate lentamente alla posizione di partenza.

Trikonasana (posizione del triangolo)

Trikonasana (posizione del triangolo)
Trikonasana (posizione del triangolo)

Una caratteristica fondamentale che accomuna la maggior parte delle Asana mirate all’aumento dell’autostima è il mantenimento dell’equilibrio.
L’esecuzione di ognuna di esse, infatti, richiede sempre la massima concentrazione, al fine di mantenere la posizione nel modo giusto, abbandonando di conseguenza ogni altro pensiero o eventuale distrazione.
Trikonasana, nello specifico, dona benessere e forza interiore, accrescendo determinazione e fiducia in se stessi in quanto ingloba tre componenti: forza, determinazione ed equilibrio.
Corpo e mente si concentrano sul mantenimento della posizione e quindi dell’equilibrio durante l’esecuzione di questa posizione e in questa maniera dovendo focalizzarsi, lascerà andare pensieri negativi e distrazioni. Eseguitela in questo modo:

  • In posizione eretta sul materassino, distanziate abbondantemente i piedi, lasciando che a dividerli vi sia una distanza di circa due volte e mezzo la larghezza delle spalle.
  • Girate il piede destro di 90 gradi e distribuite tutto il peso del vostro corpo a destra, piegandovi su quel lato. Il piede sinistro deve essere lievemente inclinato verso l’interno.
  • Non piegate le gambe, che devono mantenersi ben distese.
  • Appoggiate la mano destra sulla caviglia corrispondente, sul polpaccio o, se siete particolarmente flessibili, anche sul tappetino, mentre il braccio sinistro è allungato e teso verso l’alto.
  • Mantenete la posizione (che ricorda quella di un triangolo) per qualche minuto guardando, se vi riesce, la mano sinistra.
  • Tornate alla posizione di partenza, riposatevi e infine ripetete dall’altro lato.
In Trikonasana fai attenzione a non bloccare il ginocchio ma utilizza i muscoli delle cosce per sostenere il peso del corpo.

Libri Yoga Giardino dei Libri

Bene siamo giunti alla fine di questo articolo, cosa ne pensi? Ti è piaciuto?
Faccelo sapere scrivendolo nei commenti o meglio ancora sulla nostra pagina Facebook!  🙂

Se vuoi approfondire la tematica con un libro ce ne sono di molto interessanti su e in particolare su e se hai l’abbonamento a molti sono gratuiti. Speriamo di averti fatto cosa gradita con questa segnalazione. 🙂

Riproduci video

Il Bracciale che aiuta a riequilibrare il tuo campo di energia!

Vivalette è il rivoluzionario bracciale energetico che migliora la qualità di vita e aiuta a recuperare l’equilibrio energetico.
L’esclusiva tecnologia è pertanto considerata da molti professionisti una forma estremamente potente di terapia alternativa.

Vivalette aiuta a recuperare la vitalità e il benessere, migliorando la flessibilità e il movimento. Ma non solo! Combina i benefici della magnoterapia, con la tecnologia dei raggi infrarossi e i vantaggi del pregiato germanio, il quale mitiga la fatica e migliora la circolazione sanguigna.

Ordina Ora Vivalette, il bracciale energitico

50% di sconto!

Novità! Master Yoga, 10 corsi + 280 video lezioni + certificazione riconosciuta a soli € 29!

Immagina di poter trasformare il tuo corpo e la tua mente con lo yoga, il pilates e molto altro, ovunque tu sia e in qualsiasi momento lo desideri. Con la nostra offerta esclusiva, hai accesso a 10 corsi completi, tutti guidati da Daniela Novati, insegnante certificata con esperienza pluriennale e una passione contagiosa per l’insegnamento.

Ogni corso è progettato per adattarsi a tutti i livelli di esperienza, dall’iniziante all’avanzato, e a ogni età, garantendo una pratica sicura, inclusiva e personalizzabile. Grazie alle riprese multi-angolo, l’esperienza di apprendimento diventa ancora più coinvolgente, permettendoti di catturare ogni dettaglio come se fossi in una lezione dal vivo.

Non perdere l’opportunità di accedere a questa trasformazione a un prezzo inferiore a quello di una lezione privata. Ma affrettati, l’offerta è a tempo limitato. È il momento di dedicarti al benessere di corpo e mente con la flessibilità e la qualità che meriti. Scopri il potere dello yoga e del pilates con Daniela Novati e inizia il tuo viaggio verso una vita più equilibrata e appagante oggi stesso.

Fonte foto

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo
Articoli più letti