Hai gli occhi affaticati e vari dolori al corpo a causa di lunghe ore al computer?
Questi sono disturbi molto diffusi.
In questi casi staccarsi dal monitor per un po’ di tempo e dedicarsi ad una mini pratica Yoga specifica, ti può aiutare ad evitare fastidi al collo, alla nuca, ai polsi e quel senso di pesantezza agli occhi che poi spesso può sfociare in un mal di testa.
Andiamo ad imparare questa breve sequenza:
Skandha Chakra (rotazione dell’articolazione della spalla)

Questa Asana allevia lo sforzo della guida e del lavoro d’ufficio, utile anche per l’artrosi cervicale
- In piedi, poni le dita della mano destra sulla spalla destra e le dita della mano sinistra sulla spalla sinistra
- Con entrambe i gomiti simultaneamente descrivi dei movimenti circolari della massima ampiezza possibile
- Cerca di toccare i gomiti tra di loro davanti al torace nel movimento in avanti e le orecchie nel movimento verso l’alto
- Quindi spingi le braccia indietro e tocca i lati del corpo mentre le porti verso il basso
- Pratica almeno 10 volte in avanti e 10 indietro
- Inspira mentre fai il movimento verso l’alto, espira nel movimento verso il basso.
Griva Sanchalana (movimento del collo)

Attraverso il collo passano tutti i nervi che collegano i diversi organi e gli arti del nostro corpo.
Per questo i muscoli del collo e delle spalle accumulano tensione. Questa Asana allevia la tensione, la pesantezza e la rigidità nel collo, nelle spalle e nella testa.
Stadio 1:
- Siedi sul tappetino con le gambe dritte o incrociate con le mani sulle ginocchia
- Chiudi gli occhi
- Fletti lentamente la testa in avanti cercando di toccare il torace con il mento
- Estendi la testa indietro senza forzare
- Cerca di sentire lo stiramento dei muscoli del collo e il movimento delle vertebre
- Inspira quando fai l’estensione indietro, espira in avanti
- Fai l’esercizio per 10 volte
Stadio 2:
- Rimanendo nella stessa posizione con gli occhi chiusi
- Rilassa le spalle e lentamente inclina la testa verso destra cercando di toccare la spalla destra con l’orecchio, senza ruotare la testa o sollevare la spalla
- Inclina la testa sul lato sinistro allo stesso modo
- Inspira nel movimento verso l’alto, espira nel movimento verso il basso
- Pratica per 10 volte
Stadio 3:
- Rimanendo ancora nella posizione iniziale, con gli occhi chiusi
- Ruota lentamente la testa a destra portando il mento in linea con la spalla
- Poi a sinistra, non forzare
- Inspira quando torni al centro, espira mentre ruoti la testa lateralmente
- Pratica per 10 volte
Mushtika Bandhana

- Da seduto, apri le mani con i palmi rivolti verso il basso, allarga e tendi al massimo le dita
- Poi chiudi le mani con forza a pugno con i pollici all’interno
- Apri nuovamente le mani tendendo le dita
- Ripeti per 10 volte
- Inspira quando apri le mani, espira quando le chiudi.
Manibandha Naman

- Rimani nella posizione e allunga le braccia in avanti all’altezza delle spalle
- Tieni i palmi aperti e le dita tese
- Ora fletti indietro le mani verso l’alto all’altezza del polso, come se spingessi i palmi contro un muro con le dita verso il soffitto
– Poi fletti le mani in avanti e verso il basso rivolgendo le dita verso il pavimento
– Ripeti per 10 volte
– Inspira col movimento verso l’alto, espira con quello verso il basso
Manibandha Chakra

- Rimani nella posizione e allunga le braccia in avanti all’altezza delle spalle
- Tieni i palmi aperti e le dita tese
- Ora fletti indietro le mani verso l’alto all’altezza del polso, come se spingessi i palmi contro un muro con le dita verso il soffitto
– Poi fletti le mani in avanti e verso il basso rivolgendo le dita verso il pavimento
– Ripeti per 10 volte
– Inspira col movimento verso l’alto, espira con quello verso il basso
Palming
Prima di iniziare la pratica, spruzza acqua fresca sugli occhi.
- Rimani nella posizione da seduto e strofina vigorosamente i palmi le mani tra di loro fino a quando diventano caldi
- Metti i palmi sugli occhi chiusi sopra le palpebre, senza esercitare pressione
- Senti l’energia e il calore trasmessi dalle mani agli occhi che si rilassano
- Rimani nella posizione finché il calore delle mani viene assorbito dagli occhi
- Ripeti l’esercizio per 3 volte
Conclusione
Se non dovessi avere il tempo per praticare la ripetizione delle pratiche qui descritte per 10 volte, basterà che le esegui per 5 volte.
Ricorda di rilassare le braccia tra un esercizio e l’altro.
Se dovessi sentire fastidi anche alle gambe, ti consiglio semplicemente di camminare per qualche minuto.
Bene siamo giunti alla fine di questo articolo, cosa ne pensi? Ti è piaciuto?
Faccelo sapere scrivendolo nei commenti o meglio ancora sulla nostra pagina Facebook! 🙂
Se vuoi approfondire la tematica con un libro ce ne sono di molto interessanti su Amazon e in particolare su Amazon Kindle e se hai l’abbonamento a Kindle Unlimited molti sono gratuiti. Speriamo di averti fatto cosa gradita con questa segnalazione. 🙂
Il Bracciale che aiuta a riequilibrare il tuo campo di energia!
Vivalette è il rivoluzionario bracciale energetico che migliora la qualità di vita e aiuta a recuperare l’equilibrio energetico.
L’esclusiva tecnologia è pertanto considerata da molti professionisti una forma estremamente potente di terapia alternativa.
Vivalette aiuta a recuperare la vitalità e il benessere, migliorando la flessibilità e il movimento. Ma non solo! Combina i benefici della magnoterapia, con la tecnologia dei raggi infrarossi e i vantaggi del pregiato germanio, il quale mitiga la fatica e migliora la circolazione sanguigna.
Ordina Ora Vivalette, il bracciale energitico
50% di sconto!
