Hai gli occhi affaticati e vari dolori al corpo a causa di lunghe ore al computer?
Questi sono disturbi molto diffusi.
In questi casi staccarsi dal monitor per un po’ di tempo e dedicarsi ad una mini pratica Yoga specifica, ti può aiutare ad evitare fastidi al collo, alla nuca, ai polsi e quel senso di pesantezza agli occhi che poi spesso può sfociare in un mal di testa.
Andiamo ad imparare questa breve sequenza:
Mushtika Bandhana

- Da seduto, apri le mani con i palmi rivolti verso il basso, allarga e tendi al massimo le dita
- Poi chiudi le mani con forza a pugno con i pollici all’interno
- Apri nuovamente le mani tendendo le dita
- Ripeti per 10 volte
- Inspira quando apri le mani, espira quando le chiudi.
Manibandha Naman

- Rimani nella posizione e allunga le braccia in avanti all’altezza delle spalle
- Tieni i palmi aperti e le dita tese
- Ora fletti indietro le mani verso l’alto all’altezza del polso, come se spingessi i palmi contro un muro con le dita verso il soffitto
– Poi fletti le mani in avanti e verso il basso rivolgendo le dita verso il pavimento
– Ripeti per 10 volte
– Inspira col movimento verso l’alto, espira con quello verso il basso
Manibandha Chakra

Rimani nella posizione e allunga le braccia di fronte al corpo tenendo i pugni chiusi
– Tieni le braccia tese a livello delle spalle
– Ruota i pugni insieme verso destra per 10 volte, poi verso sinistra per 10 volte
– Assicurati che il palmo della mano sia sempre verso il basso per tutta la rotazione
– Inspira con il movimento verso l’alto, espira con quello verso il basso.
Palming
Prima di iniziare la pratica, spruzza acqua fresca sugli occhi.
- Rimani nella posizione da seduto e strofina vigorosamente i palmi le mani tra di loro fino a quando diventano caldi
- Metti i palmi sugli occhi chiusi sopra le palpebre, senza esercitare pressione
- Senti l’energia e il calore trasmessi dalle mani agli occhi che si rilassano
- Rimani nella posizione finché il calore delle mani viene assorbito dagli occhi
- Ripeti l’esercizio per 3 volte
Conclusione
Se non dovessi avere il tempo per praticare la ripetizione delle pratiche qui descritte per 10 volte, basterà che le esegui per 5 volte.
Ricorda di rilassare le braccia tra un esercizio e l’altro.
Se dovessi sentire fastidi anche alle gambe, ti consiglio semplicemente di camminare per qualche minuto.