Come sconfiggere l’ansia con lo Yoga

Indice argomenti Trattati:

Come sconfiggere l’ansia?
Abbiamo già parlato articoli di come sconfiggere l’ansia (qui trovi un elenco di tutti gli articoli), quindi in questo articolo vediamo l’ansia da un altro punto di vista.

Un esame, un appuntamento di lavoro, una visita medica, un discorso pubblico, sono tutte situazioni potenzialmente stressanti, che possono portare ansia e agitazione.
In questi casi per ritrovare la calma può risultare utile fare queste 4 azioni:

  • ancorarsi a terra
  • preservare il proprio campo energetico
  • concentrarsi sul respiro
  • accrescere le sensazioni positive

Vediamo come fare:

  1. Stai in piedi con le gambe divaricate alla larghezza delle anche e lascia cadere le braccia lungo i fianchi rilassate.
    In questa posizione porta l’attenzione alle piante dei piedi e quando espiri immagina di espirare attraverso i piedi e di scaricare il nervosismo a terra.
  2. Da seduto o in piedi, poggia la mano destra sulla sinistra con i palmi verso l’alto e con i pollici che si toccano (Dhyani Mudra).
    Questa posizione delle mani attiva la concentrazione e impedisce il calo dell’energia interna, rafforza e rende stabile il tuo campo energetico.
  3. Da seduto o in piedi, ascolta il tuo respiro e conta i tempi seguendo il battito cardiaco con il pollice della mano sinistra sul punto del polso destro, dove si percepiscono in maniera chiara i battiti.
    Resta nella posizione fino a quando inspirazione ed espirazione diventano uguali.
  4. Da seduto o in piedi, unisci per ciascuna mano le punte del pollice, dell’anulare e del mignolo, le altre dita rimangono distese (Pran Mudra).
    Questa posizione delle mani attiva il Chakra radice in cui è immagazzinata la forza elementare dell’essere umano, accresce la vitalità e la fiducia in sé stessi e riduce l’affaticamento e il nervosismo.

È consigliabile eseguire queste 4 azioni poco prima dell’evento stressante e, durante il colloquio o la visita medica, si possono mantenere le mani in Dhyani Mudra o in Pran Mudra. Tieni i Mudra da 5 a 30 minuti.

Se ti senti spesso nervosa puoi usare il Dhyani Mudra e il Pran Mudra regolarmente tre volte al giorno per 15 minuti.

Conclusione e consigli per ridurre l’ansia

Il nervosismo generalmente è sintomo di debolezza e spesso è associato alla paura, queste sensazioni ed emozioni vengono da una mancanza di stabilità interiore.

Per ritrovare equilibrio e forza interiore lo Yoga può essere un valido aiuto poiché, oltre alla meditazione e alle Asana che sviluppano la consapevolezza e la fiducia di sé, si impara a respirare e a controllare il respiro per modificare il proprio stato fisico ed emotivo.

Quando siamo agitati respiriamo in maniera superficiale e veloce, questo ci porta a stare sempre peggio, per cui è fondamentale, in situazioni che ti portano ansia, respirare lentamente e profondamente e anche usare la ritenzione del respiro che aiuta molto a rilassarsi e a sentirsi più energici.

Bene siamo giunti alla fine di questo articolo, cosa ne pensi? Ti è piaciuto?
Faccelo sapere scrivendolo nei commenti o meglio ancora sulla nostra pagina Facebook!  🙂

Se vuoi approfondire la tematica con un libro ce ne sono di molto interessanti su Amazon e in particolare su Amazon Kindle e se hai l’abbonamento a Kindle Unlimited molti sono gratuiti. Speriamo di averti fatto cosa gradita con questa segnalazione. 🙂

Riproduci video

Il Bracciale che aiuta a riequilibrare il tuo campo di energia!

Vivalette è il rivoluzionario bracciale energetico che migliora la qualità di vita e aiuta a recuperare l’equilibrio energetico.
L’esclusiva tecnologia è pertanto considerata da molti professionisti una forma estremamente potente di terapia alternativa.

Vivalette aiuta a recuperare la vitalità e il benessere, migliorando la flessibilità e il movimento. Ma non solo! Combina i benefici della magnoterapia, con la tecnologia dei raggi infrarossi e i vantaggi del pregiato germanio, il quale mitiga la fatica e migliora la circolazione sanguigna.

Ordina Ora Vivalette, il bracciale energitico

50% di sconto!

Fonte foto

Commenta usando Facebook
Se ti è piaciuto l'articolo condividilo
Articoli più letti