La depressione è un problema che affligge sempre più persone, è al quarto posto delle più diffuse patologie nel mondo occidentale.
È una malattia che paralizza, spegne il piacere di vivere, di fare esperienze, ma si può sconfiggere, anche attraverso lo Yoga.
In questo articolo ti illustrerò alcune delle Asana (posizioni) per aiutarti a sconfiggere la depressione.
Adho Mukha Svanasana (posizione del cane con la testa in giù)

Se ti senti irrequieto e ansioso, senza energia, questa Asana può aiutarti a svuotare la mente e ritrovare l’energia.
. Mettiti carponi con le ginocchia sotto le anche e le mani un po’ più avanti rispetto alle spalle
. Punta i piedi ed espirando spingi le natiche verso l’alto e le cosce indietro e in alto
. Tieni i gomiti dritti e rilassa la testa, allunga la spina dorsale
. Tieni la posizione per 10 respiri
Paschimottonasana (piegamento in avanti da seduti)

Quest’Asana aiuta a sentirti più libero dai pensieri, ad attenuare l’ansia, rinvigorisce e dona più energia.
. Siedi sul tappetino con le gambe allungate in avanti
. Inspira profondamente con la schiena dritta, espira mentre pieghi il busto verso le gambe
. Poggia la testa oltre le ginocchia e le mani a terra, se ci riesci, sennò rimani dove arrivi
. Tieni la posizione per 10 respiri
Halasana (posizione dell’aratro)

Quest’sana tonifica i nervi spinali migliorando l’attività del sistema nervoso simpatico, rivitalizza tutto il corpo.
. Sdraiati sul dorso con le gambe e i piedi uniti e le braccia lungo i fianchi
. Rilassa tutto il corpo
. Utilizzando i muscoli addominali alza le gambe in alto, mantenendole distese ed unite
. Solleva i glutei e la schiena e abbassa le gambe indietro oltre la testa, cercando di toccare il pavimento con le dita dei piedi
. Poggia le mani dietro la schiena o indietro verso i piedi
. Tieni la posizione per 5/10 respiri
Puoi alternare queste due Asana in ritmica successione per 10/15 volte, passando da Paschimottonasa ad Halasana.
Prasarita Padottanasana (Piegamento in avanti con le gambe divaricate)

Questa posizione calma la mente, placa l’agitazione e combatte l’affaticamento
. In piedi tieni le gambe divaricate a circa 120 cm, mantenendo i piedi paralleli
. Espira mentre ti pieghi in avanti, facendo partire il movimento dalle anche
. Appoggia le mani a terra tra i piedi
. Allunga il busto in avanti e alza le anche verso l’alto e guarda in alto
. Tieni la posizione per 5 respiri
Balasana (posizione del bambino)

Questa posizione rilassa la mente, favorisce il rilassamento dei muscoli e calma i nervi
. In ginocchio sul tappetino, tieni gli alluci a contatto e le ginocchia leggermente separate
. Piegati in avanti mentre espiri
. Poggia insieme la testa e le braccia a terra
. Tieni la posizione per 10 respiri
Salamba Sarvangasana

Questa Asana favorisce l’equilibrio emotivo, riduce l’irritabilità tiene in equilibrio il sistema nervoso ed endocrino.
. Sdraiato sul tappetino con le braccia lungo i fianchi, rilassa tutto il corpo
. Piega le gambe portandole al petto mentre espiri
. Alza le anche e le cosce e porta le gambe verso l’alto, sostenendo la schiena con le mani con le dita rivolte verso l’alto
. La parte alta dello sterno deve trovarsi vicino al mento
. Tieni la posizione per 5 respiri
Chakrasana (posizione della ruota)

Questa posizione favorisce l’apertura del petto, migliora l’umore
. Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate e i talloni a terra che toccano i glutei
. Tieni i piedi separati di circa 30 cm
. Poggia le mani sul pavimento vicino alle tempie con le dita rivolte verso le spalle
. Lentamente solleva il tronco arcuando la schiena
. Raddrizza al massimo le gambe e le braccia, lascia che la testa cada tra le braccia
. Tieni la posizione per 5 respiri
Se non riesci a mantenere la posizione, puoi farla su un supporto sotto la schiena, per es. una sedia.
Conclusione
La depressione può essere un disturbo di un periodo della tua vita, l’importante è sempre accettare la condizione che stai vivendo ed ascoltarti.
La pratica dello Yoga è un buon aiuto perché ti insegna ad osservare le tue sensazioni, usare meglio la respirazione e trovare il silenzio della mente.
Tra le Asana per la depressione la pratica regolare di Surya Namaskara (Saluto al Sole) è molto utile, vedi l’articolo su come eseguirlo.
Bene siamo giunti alla fine di questo articolo, cosa ne pensi? Ti è piaciuto?
Faccelo sapere scrivendolo nei commenti o meglio ancora sulla nostra pagina Facebook! 🙂
Se vuoi approfondire la tematica con un libro ce ne sono di molto interessanti su Amazon e in particolare su Amazon Kindle e se hai l’abbonamento a Kindle Unlimited molti sono gratuiti. Speriamo di averti fatto cosa gradita con questa segnalazione. 🙂
Il Bracciale che aiuta a riequilibrare il tuo campo di energia!
Vivalette è il rivoluzionario bracciale energetico che migliora la qualità di vita e aiuta a recuperare l’equilibrio energetico.
L’esclusiva tecnologia è pertanto considerata da molti professionisti una forma estremamente potente di terapia alternativa.
Vivalette aiuta a recuperare la vitalità e il benessere, migliorando la flessibilità e il movimento. Ma non solo! Combina i benefici della magnoterapia, con la tecnologia dei raggi infrarossi e i vantaggi del pregiato germanio, il quale mitiga la fatica e migliora la circolazione sanguigna.
Ordina Ora Vivalette, il bracciale energitico
50% di sconto!
