Oggigiorno sono in continuo aumento gli italiani che decidono di approcciarsi allo Yoga, tanto che esistono anche moltissime scuole e corsi che è possibile frequentare per essere seguiti direttamente da un insegnante esperto.
Questa disciplina riesce a conquistare sempre più persone grazie ai benefici che è in grado di apportare tanto al fisico quanto alla mente: dona al corpo maggiore flessibilità, favorisce un sonno regolare e combatte efficacemente lo stress.
Ma non tutti, tra i vari impegni di vita quotidiana, riescono a frequentare assiduamente e per lungo periodo le palestre dove si tengono i corsi di Yoga.
Per questo motivo, ricreare un piccolo spazio nella propria abitazione per praticare Yoga in totale autonomia (tutte le volte che se ne ha voglia senza essere vincolati alle normali lezioni), può rappresentare una saggia alternativa, dopo aver acquisito la giusta dimestichezza e aver appreso le tecniche più importanti.
È qui che entra in gioco il Feng Shui, un’antica disciplina orientale che ha come obiettivo quello di ristabilire la giusta armonia e la giusta energia tra le mura domestiche, e far sì che anche casa propria diventi un luogo accogliente e idoneo per la pratica dello Yoga e della Meditazione.
Spieghiamo dunque cos’è e come sfruttare il Feng Shui per creare il proprio spazio Yoga in casa!
Cos’è il Feng Shui?
La traduzione letterale di Feng Shui è precisamente “vento e acqua”, e deriva dall’unione di “feng”, che significa vento, e “shui”, che significa acqua.
Lo scopo di questa pratica, risalente a 7000 anni fa, è quello di utilizzare attivamente l’energia contenuta in un ambiente affinché possa contribuire al nostro benessere psicofisico, rendendo il posto in cui viviamo un luogo per noi sano e confortevole.
In altre parole, non subire passivamente gli effetti dati da un ambiente, ma diventare un tutt’uno con esso, ricrearlo e riorganizzarlo in proprio favore, per ristabilire un corretto flusso energetico.
Il Feng Shui si realizza attraverso precise scelte d’arredamento, inclusi gli oggetti che entrano a far parte della casa e tutto ciò che riguarda la loro collocazione, al fine di armonizzare gli spazi nella maniera più affine all’individuo che li abita e sfruttarli per trarne il massimo beneficio.
Da non sottovalutare l’importanza delle luci, dei colori e delle forme all’interno di un’abitazione, fattori che intervengono sulla nostra sfera emozionale e che per questo sono da valutare attentamente per la costruzione di un ambiente che ispiri sensazioni positive, di gioia e tranquillità.
Come creare il proprio spazio Yoga in casa?
Chi pratica lo Yoga e la Meditazione regolarmente sa quanto è importante avere uno spazio idoneo allo svolgimento di tali discipline anche nella propria abitazione, per ritagliarsi un momento di relax, di comunione con la propria anima e isolarsi dal mondo.
Una sorta di “santuario personale”.
Chi non è un principiante, infatti, non ha necessariamente bisogno di recarsi in palestra e seguire le lezioni, o almeno non solo.
Può dunque rappresentare un’idea molto utile arredare una precisa stanza della casa adibendola allo Yoga, secondo i criteri del Feng Shui.
Non importa l’ampiezza dello spazio: l’importante è che sia una zona della casa dove potersi rilassare e dove nessuno può entrare e disturbare.
Deve infondere sensazioni positive a cominciare dal colore delle pareti: prediligete le tonalità tenui che rimandano alla natura, perfetti dunque il verde o le varie sfumature del blu. Ma vanno bene anche tutti i colori strettamente legati ai sette Chakra, come il bianco, il viola, il giallo o l’indaco.
Evitate colori troppo vividi e contrastanti, e in generale create accostamenti che sortiscano in voi un effetto rilassante.
Particolarmente indicati gli ambienti irradiati naturalmente dalla luce del giorno; in alternativa optate per luci gialle e soffuse, distribuire in maniera uniforme per tutta la stanza.
Per quanto riguarda l’arredamento, innanzitutto eliminate tutto quello che ritenete superfluo, così da creare uno spazio che sia il più possibile pulito, composto da pochi mobili bassi e non spigolosi.
Potreste arricchirlo con immagini o oggetti per voi importanti, amuleti, foto di persone care o di guide spirituali; tutto ciò che reputate positivo e incentivante.
I materiali su cui punta il Feng Shui sono quelli di origine naturale, come il legno, il metallo o la pietra.
Per sedervi è necessario che vi procuriate un cuscino adatto alla Meditazione, o un tappetino per eseguire le Asana, da collocare al centro della stanza. Consigliamo anche l’introduzione di due elementi: l’acqua e il fuoco. L’acqua, che favorisce l’incremento dell’energia, deve sempre essere pulita e fresca. Per il fuoco, che porta luce e calore all’ambiente circostante, potete accendere delle candele o degli incensi.
Siete liberi di applicare gli stessi principi del Feng Shui anche alle altre stanze della casa (ovviamente concentrandovi molto di più su quella destinata allo Yoga), così da organizzare in toto il vostro arredamento per sentirvi maggiormente sereni e in pace in quello che è il vostro nido.
Bene siamo giunti alla fine di questo articolo, cosa ne pensi? Ti è piaciuto?
Faccelo sapere scrivendolo nei commenti o meglio ancora sulla nostra pagina Facebook! 🙂
Se vuoi approfondire la tematica con un libro ce ne sono di molto interessanti su Amazon e in particolare su Amazon Kindle e se hai l’abbonamento a Kindle Unlimited molti sono gratuiti. Speriamo di averti fatto cosa gradita con questa segnalazione. 🙂
Il Bracciale che aiuta a riequilibrare il tuo campo di energia!
Vivalette è il rivoluzionario bracciale energetico che migliora la qualità di vita e aiuta a recuperare l’equilibrio energetico.
L’esclusiva tecnologia è pertanto considerata da molti professionisti una forma estremamente potente di terapia alternativa.
Vivalette aiuta a recuperare la vitalità e il benessere, migliorando la flessibilità e il movimento. Ma non solo! Combina i benefici della magnoterapia, con la tecnologia dei raggi infrarossi e i vantaggi del pregiato germanio, il quale mitiga la fatica e migliora la circolazione sanguigna.
Ordina Ora Vivalette, il bracciale energitico
50% di sconto!
