I benefici che è possibile ricavare da una corretta e costante pratica Yoga sono ormai più che noti, specie a chi ha avuto modo di sperimentarli in prima persona.
Questa disciplina agisce infatti in maniera positiva su corpo e mente, e riesce a esaltare le qualità interiori di ognuno di noi.
Forza di volontà, determinazione, sono solo alcuni dei principali ingredienti capaci di rendere la vita degna di essere vissuta, per riuscire ad assaporarla in tutta la sua pienezza.
Ma quanti pensieri, quanti dispiaceri quotidianamente ci impediscono di godere della nostra esistenza serenamente?
Quante volte ci sentiamo scoraggiati, fragili e senza incentivi per andare avanti? Tutti, chi più chi meno, ci siamo sentiti così almeno una volta nella vita.
È per questo motivo che qui di seguito parleremo di quanto la pratica Yoga influisca in maniera positiva sulla nostra forza interiore, aiutandoci a svilupparla e ad alimentarla.
La forza interiore
Il terzo Chakra, chiamato Manipura, si trova nella zona dell’ombelico ed è la sede della nostra forza interiore.
L’elemento associato a questo importante centro energetico è il fuoco, il colore invece è il giallo.
Se Manipura è ben equilibrato, determinazione, autostima e forza di volontà non mancheranno di certo nelle nostre vite.
In caso contrario, ci sentiremo insicuri, incapaci di prendere decisioni importanti, con ripercussioni anche sulla salute fisica: un disequilibrio del terzo Chakra può infatti determinare problemi di natura digestiva, nausea, gonfiori, disturbi a carico di organi come fegato, pancreas e cistifellea.
È dunque fondamentale che Manipura non sia né troppo aperto né troppo chiuso, bensì equilibrato al punto giusto.
Che la forza interiore, e dunque la spinta motivazionale, abbia sede proprio nella pancia non è affatto un caso: è senz’altro riconducibile all’abbondante utilizzo di frasi come “agire di pancia”, che sottolineano l’importanza di questa parte del corpo e il suo essere collegata alla capacità di compiere delle decisioni, di reagire alle difficoltà che la vita ogni giorno ci pone davanti.
Sono moltissimi gli obbiettivi che una persona può prefissarsi di raggiungere: nel lavoro, in amore, traguardi personali ed emotivi, e chi più ne ha più ne metta.
Quel che è certo è che, qualsiasi sia l’obbiettivo, senza la necessaria forza interiore sarà praticamente impossibile vederlo realizzarsi.
Avere una motivazione nella vita è importantissimo, così come avere coraggio e forza per fronteggiare le avversità e saperle riconoscere al momento opportuno.
La forza di volontà va coltivata giorno dopo giorno, imparando anche a uscire dalla zona di comfort quando è necessario.
Forti di quello che siamo, delle nostre potenzialità e capacità, andremo lontano.
Aumentare la forza interiore con lo Yoga
Praticare Yoga è un ottimo modo per focalizzare l’attenzione sul proprio Io, sull’attimo presente, poiché ci aiuta a volgere lo sguardo all’interno e ad allontanare le distrazioni esterne.
Così facendo ascoltiamo noi stessi, il nostro corpo e il nostro respiro.
Già, perché è da noi stessi che dobbiamo partire, è dentro di noi che dobbiamo lavorare e fare spazio a tutto ciò che di buono alberga nella nostra anima, rimuovendo tensioni di ogni tipo per promuovere sensazioni positive, di leggerezza, pace e forza interiore.
Tutto questo con l’obbiettivo di ritrovare la carica e la fiducia nelle nostre capacità.
Accumulare ansia, stress a lungo andare non solo ci impedisce di goderci la vita, ma può comportare manifestazioni e disturbi anche a livello fisico.
In questo senso, lo Yoga ci aiuta a rivedere le nostre priorità, a considerare diversamente quelli che noi reputiamo “problemi”, permettendoci di affrontarli con maggior lucidità, in maniera più rilassata e con una forza che non credevamo di possedere.
Ci rende, in poche parole, più consapevoli; ed essere più consapevoli accresce la fiducia che abbiamo in noi stessi, allontanando paure e incertezze e abbattendo i nostri limiti.
Di conseguenza, una mente più aperta, libera e rilassata migliora e facilita il nostro modo di rapportarci agli altri e il nostro modo di esprimerci, che si rivela più autentico.
Asana Yoga per aumentare la forza interiore
Esistono diverse tipologie di Yoga che è possibile praticare, più o meno impegnative, e scegliere quella che più fa al caso proprio è molto importante per il raggiungimento dei risultati sperati.
La più semplice nonché la più diffusa è senz’altro l’Hatha Yoga, che come in molti già sapranno prevede l’esecuzione delle Asana.
Tra le tante conosciute, ve ne suggeriamo quattro particolarmente indicate per incrementare la propria forza interiore: