La respirazione diaframmatica, detta anche respirazione addominale, se eseguita a dovere, può rappresentare un’importante e preziosa risorsa per ognuno di noi, soprattutto per chi canta, recita o pratica sport, nonché, ovviamente, per chi si dedica allo Yoga: si tratta, infatti, di una delle tecniche di respirazione in assoluto più efficaci e benefiche che esistano.
Respirare nel modo corretto ed essere pienamente consapevoli di come respiriamo è senz’altro fondamentale per il raggiungimento e il mantenimento del nostro benessere psicofisico, così da favorire il rilassamento profondo e alleviare di conseguenza lo stress che tutti, chi più chi meno, accumuliamo nella vita di ogni giorno.
Non tutti la conoscono, o meglio, non tutti sanno esattamente come metterla in pratica. Per questo motivo ne parliamo qui di seguito, soffermandoci su cos’è il diaframma, come funziona, come praticare correttamente la respirazione diaframmatica e i benefici che è possibile sperimentare.
Cos’è il diaframma?
Il diaframma è un grande muscolo situato nella parte inferiore della gabbia toracica, a forma di cupola e appiattito.
Esso divide la cavità toracica da quella addominale e svolge un ruolo molto importante nella respirazione, sebbene molti di noi ignorino la sua cruciale funzione.
Durante l’inspirazione, infatti, si contrae e si abbassa permettendo all’aria di entrare nei polmoni, organi altrimenti del tutto passivi.
Al contrario, quando espiriamo il diaframma si rilassa e sale, consentendo ai polmoni di svuotarsi in parte.
La vera respirazione, quella naturale, profonda e corretta può dunque avvenire solo per mezzo del diaframma.
Ma purtroppo, molto spesso, essendo la respirazione un’attività del tutto automatica e involontaria, non badiamo come invece dovremmo al modo in cui respiriamo, abituandoci erroneamente a una respirazione superficiale, puramente toracica, che non ci permette di immagazzinare nei nostri polmoni tutto l’ossigeno che potrebbero potenzialmente contenere se solo utilizzassimo nel modo corretto il diaframma.
In media, ogni essere umano compie dai quattordici ai diciotto respiri al minuto in modo del tutto inconsapevole.
I benefici della respirazione diaframmatica
Se tutti imparassimo a mettere in pratica la cosiddetta respirazione diaframmatica, godremmo di innumerevoli benefici.
Purtroppo, per pigrizia, tendiamo a sottovalutare l’importanza enorme della respirazione, che se sfruttata adeguatamente e coscientemente ha la capacità di agire su di noi a livello psicofisico.
Basterebbe soffermarsi un po’ di più e provare a controllarla, sentendo e gestendo l’aria che entra ed esce dai nostri polmoni: possiamo essere noi a decidere il ritmo nel nostro respiro, la profondità, la durata. Si chiama respirazione consapevole.
Nella pratica Yoga, non a caso, tutto ciò è veramente importante e sta alla base delle principali tecniche di rilassamento e Meditazione.
Questa disciplina ci aiuta a ritrovare una respiro calmo, profondo e lento, ma soprattutto consapevole.
Sono moltissimi i vantaggi che è possibile ottenere mediante la respirazione diaframmatica, ovvero la respirazione corretta. Elenchiamo i principali:
- Riduce i livelli di stress e permette di controllare l’ansia, rilassando e calmando la mente.
- Migliora la gestione della voce, un’ottima cosa per chi canta.
- Scarica la tensione da collo e spalle, diminuendo l’insorgenza di contratture e dolori.
- Migliora la postura.
- Aiuta a combattere l’insonnia migliorando la qualità del sonno.
- Ottimizza l’attività sportiva.
- Favorisce il corretto funzionamento dell’apparato digerente.
- Abbassa la pressione sanguigna e rallenta la frequenza cardiaca, specie per chi soffre di tachicardia.
- Agisce positivamente sul sistema nervoso.
- Migliora l’ossigenazione del sangue, la concentrazione e la memoria.
Come attuare la respirazione diaframmatica
È arrivato il momento di capire come prendere effettivamente coscienza del proprio respiro attraverso il diaframma, allenando questo muscolo importantissimo. Dunque, come si mette in atto la respirazione diaframmatica?
Se non l’avete mai sperimentata, consigliamo di eseguire alcuni esercizi in posizione supina, che vi consentiranno di capire il funzionamento del diaframma e di approcciarvi gradualmente a questo “nuovo” modo di respirare per attuarlo anche da seduti, in piedi, in qualsiasi momento della vostra vita come qualcosa di naturale, senza che ve ne accorgiate.
- Per iniziare a respirare “di pancia”, sdraiatevi, appunto, supini, piegate le gambe e tenete i piedi a venti centimetri di distanza l’uno dall’altro.
- Rilassandovi, poggiate una mano sopra la pancia e una sul petto. Ogni volta che inspirate, fate in modo che ad alzarsi sia soltanto la mano posta sulla vostra pancia, mentre quella sul petto rimane ferma.
- Espirate dalla bocca, passivamente, evitando di contrarre i muscoli dell’addome e di inarcare la schiena.
- Continuate a focalizzare l’attenzione solo ed esclusivamente sulla pancia mentre respirate: a ogni inspirazione la sentite gonfiarsi come un palloncino. Se a gonfiarsi è invece il petto, significa che non state utilizzando adeguatamente il diaframma.
Certo, non è facile all’inizio, ma l’obiettivo è proprio far sì che questo tipo di respirazione diventi completamente automatica e naturale e per farlo è necessario allenare e rinforzare quotidianamente il diaframma.
Non demordete e continuate a esercitarvi per migliorare il vostro modo di respirare e la qualità della vostra respirazione, accorgendovi di quanto questa sia importante e quanti benefici vi porterà!
Bene siamo giunti alla fine di questo articolo, cosa ne pensi? Ti è piaciuto?
Faccelo sapere scrivendolo nei commenti o meglio ancora sulla nostra pagina Facebook! 🙂
Se vuoi approfondire la tematica con un libro ce ne sono di molto interessanti su e in particolare su e se hai l’abbonamento a molti sono gratuiti. Speriamo di averti fatto cosa gradita con questa segnalazione. 🙂
Il Bracciale che aiuta a riequilibrare il tuo campo di energia!
Vivalette è il rivoluzionario bracciale energetico che migliora la qualità di vita e aiuta a recuperare l’equilibrio energetico.
L’esclusiva tecnologia è pertanto considerata da molti professionisti una forma estremamente potente di terapia alternativa.
Vivalette aiuta a recuperare la vitalità e il benessere, migliorando la flessibilità e il movimento. Ma non solo! Combina i benefici della magnoterapia, con la tecnologia dei raggi infrarossi e i vantaggi del pregiato germanio, il quale mitiga la fatica e migliora la circolazione sanguigna.
Ordina Ora Vivalette, il bracciale energitico
50% di sconto!
Novità! Master Yoga, 10 corsi + 280 video lezioni + certificazione riconosciuta a soli € 29!
Immagina di poter trasformare il tuo corpo e la tua mente con lo yoga, il pilates e molto altro, ovunque tu sia e in qualsiasi momento lo desideri. Con la nostra offerta esclusiva, hai accesso a 10 corsi completi, tutti guidati da Daniela Novati, insegnante certificata con esperienza pluriennale e una passione contagiosa per l’insegnamento.
Ogni corso è progettato per adattarsi a tutti i livelli di esperienza, dall’iniziante all’avanzato, e a ogni età, garantendo una pratica sicura, inclusiva e personalizzabile. Grazie alle riprese multi-angolo, l’esperienza di apprendimento diventa ancora più coinvolgente, permettendoti di catturare ogni dettaglio come se fossi in una lezione dal vivo.
Non perdere l’opportunità di accedere a questa trasformazione a un prezzo inferiore a quello di una lezione privata. Ma affrettati, l’offerta è a tempo limitato. È il momento di dedicarti al benessere di corpo e mente con la flessibilità e la qualità che meriti. Scopri il potere dello yoga e del pilates con Daniela Novati e inizia il tuo viaggio verso una vita più equilibrata e appagante oggi stesso.