Cerca

La respirazione Yoga, il Pranayama

Indice argomenti Trattati:

Il Pranayama, ovvero la respirazione Yoga, come dice il nome stesso, altro non è che l’insieme delle tecniche che regolano la respirazione e le sue fasi (inspirazione, espirazione e ritenzione), attraverso le quali fluisce l’energia vitale.

Infatti, il termine può essere letteralmente tradotto come “espansione del respiro”, o “espansione della forza vitale”, essendo composto da due parole: prana, che significa “energia, forza vitale”, e ayama, che significa “espansione”.

È considerato una vera e propria scienza del respiro, che ha come scopo quello di disciplinarlo per favorire un benessere a tutto tondo.§
In questo articolo parliamo dunque nel dettaglio del Pranayama e scopriamo in cosa consiste.

In cosa consiste il Pranayama e quando va eseguito

La respirazione è un processo fisiologico costante che cessa soltanto alla morte del corpo fisico.
Ed è proprio qui che va ricercato il senso profondo del Pranayama: respirare in un determinato modo aiuta a purificare, ripulire e calmare la mente, controllando l’energia vitale e lasciando che fluisca dove ce n’è bisogno.

Per questo il Pranayama consiste in una serie di esercizi che mirano a modificare la respirazione, trattenendo o allungando il respiro per imparare a rilassarci, e viene in genere praticato dopo l’esecuzione delle Asana, prima della Meditazione.

Per iniziare, va eseguito almeno due volte al giorno (mattina e sera) mezzora prima di un pasto e quattro ore e mezza dopo un pasto completo (se il pasto è leggero bastano anche soltanto due ore, l’importante è che lo stomaco sia vuoto).
È preferibile eseguire le tecniche più stimolanti al mattino, (come kapalabhati) e quelle più calmanti la sera (brahmari o ujjayi).

Respirare con calma, aiuta a calmare anche la mente, dal momento che le due cose sono collegate: quando la mente subisce uno shock o una forte emozione, infatti, il respiro è più veloce.
Quando invece la mente è rilassata, anche il respiro lo è.
Ciò significa che mente e respiro si influenzano a vicenda.
Ecco alcuni dei principali benefici del Pranayama:

  • Sul piano fisico, favorisce una migliore ossigenazione del sangue e un aumento della capacità polmonare.
  • Stimola il corretto funzionamento del fegato, dei reni e del sistema cardiocircolatorio.
  • Migliora la digestione, la concentrazione, l’attenzione e favorisce il rilassamento, combattendo ansia e stress.
  • Ristabilisce un equilibrio ottimale tra mente e corpo.

Pranayama: l’importanza della respirazione

Secondo gli antichi yogi, la durata della vita è strettamente collegata alla respirazione.
Per loro, infatti, una respirazione calma e regolare garantirebbe una maggiore durata della vita.
Al contrario, se la respirazione è veloce e irregolare, la durata della vita diminuirebbe. Respirare consapevolmente è dunque indispensabile, così come è indispensabile prestare la dovuta attenzione a ogni fase della respirazione:

  • Inspirazione (puraka): stimola l’organismo.
  • Espirazione (rechaka): rilassa l’organismo ed elimina le tossine.
  • Ritenzione del respiro (kumbhaka): distribuisce l’energia in tutto il corpo.

Se ci pensiamo bene, dunque, il Pranayama in realtà è molto più che un semplice insieme di tecniche di respirazione, dal momento che agisce su più livelli stimolandoci interiormente: essere consapevoli del proprio respiro aiuta ad aumentare la propria energia fisica e spirituale, e ad abbattere i propri limiti.

Libri Yoga Giardino dei Libri

Conclusioni e consigli sul Pranayama

Il Pranayama può essere praticato davvero da tutti, specialmente le tecniche di base. Tuttavia, chi è interessato all’argomento e desidera approfondire in maniera più seria e scrupolosa, può iscriversi a un corso di Yoga ed essere seguito da un maestro esperto.
I benefici per corpo e mente sono immensi e assicurati: tutto sta nell’imparare a disciplinare correttamente la respirazione in base a specifici schemi illustrati da Patanjali (filosofo indiano) nei suoi Yoga Sutra.

Secondo gli antichi maestri, il Prana (l’energia vitale) penetra nel corpo insieme all’ossigeno, e l’aria in prossimità di mari, montagne e boschi sarebbe maggiormente pervasa da questa energia.
Sono questi, dunque, i luoghi ideali per praticare il Pranayama.

Bene siamo giunti alla fine di questo articolo, cosa ne pensi? Ti è piaciuto?
Faccelo sapere scrivendolo nei commenti o meglio ancora sulla nostra pagina Facebook!  🙂

Se vuoi approfondire la tematica con un libro ce ne sono di molto interessanti su e in particolare su e se hai l’abbonamento a molti sono gratuiti. Speriamo di averti fatto cosa gradita con questa segnalazione. 🙂

Riproduci video

Il Bracciale che aiuta a riequilibrare il tuo campo di energia!

Vivalette è il rivoluzionario bracciale energetico che migliora la qualità di vita e aiuta a recuperare l’equilibrio energetico.
L’esclusiva tecnologia è pertanto considerata da molti professionisti una forma estremamente potente di terapia alternativa.

Vivalette aiuta a recuperare la vitalità e il benessere, migliorando la flessibilità e il movimento. Ma non solo! Combina i benefici della magnoterapia, con la tecnologia dei raggi infrarossi e i vantaggi del pregiato germanio, il quale mitiga la fatica e migliora la circolazione sanguigna.

Ordina Ora Vivalette, il bracciale energitico

50% di sconto!

Novità! Master Yoga, 10 corsi + 280 video lezioni + certificazione riconosciuta a soli € 29!

Immagina di poter trasformare il tuo corpo e la tua mente con lo yoga, il pilates e molto altro, ovunque tu sia e in qualsiasi momento lo desideri. Con la nostra offerta esclusiva, hai accesso a 10 corsi completi, tutti guidati da Daniela Novati, insegnante certificata con esperienza pluriennale e una passione contagiosa per l’insegnamento.

Ogni corso è progettato per adattarsi a tutti i livelli di esperienza, dall’iniziante all’avanzato, e a ogni età, garantendo una pratica sicura, inclusiva e personalizzabile. Grazie alle riprese multi-angolo, l’esperienza di apprendimento diventa ancora più coinvolgente, permettendoti di catturare ogni dettaglio come se fossi in una lezione dal vivo.

Non perdere l’opportunità di accedere a questa trasformazione a un prezzo inferiore a quello di una lezione privata. Ma affrettati, l’offerta è a tempo limitato. È il momento di dedicarti al benessere di corpo e mente con la flessibilità e la qualità che meriti. Scopri il potere dello yoga e del pilates con Daniela Novati e inizia il tuo viaggio verso una vita più equilibrata e appagante oggi stesso.

Fonte foto

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo
Articoli più letti