Il Jñāna Yoga, (Jnana – conoscenza, e Yoga – unione), esattamente come il Râja Yoga, il Bhakti Yoga, il Karma Yoga, è una disciplina che mira al raggiungimento della nostra conoscenza innata, dell’assoluta verità, permettendo che l’anima individuale e l’anima universale si incontrino e si uniscano.
Affinché tutto ciò avvenga, è necessario che il praticante focalizzi fortemente l’attenzione su se stesso sviluppando l’intelletto, attraverso la lettura, animato dalla curiosità, dalla voglia di sapere, di scoprire quanto più possibile sulla vita e sullo scopo che abbiamo su questa terra.
Le domande che spesso ci poniamo sono incentrate proprio sulla nostra vera natura: cosa ci facciamo qui e chi siamo, interrogativi esistenziali che accomunano in fondo un po’ tutti noi.
E sono proprio queste le domande che stanno alla base del Jñāna Yoga, tanto che chi vi si avvicina tende a interessarsi alla metafisica e a tutto ciò che abbia comunque a che fare con il pensiero logico, con la ragione.
Vengono letti e analizzati anche testi antichi dove è racchiusa tutta la saggezza di importanti maestri, alla ricerca ostinata della verità.
Lo studio, insomma, rappresenta tutto.
Ricapitolando, dunque, l’obbiettivo primario del Jñāna Yoga è quello di rafforzare le nostre qualità cognitive liberandole da tutto ciò che è tossico e deleterio per il nostro percorso verso la conoscenza, al fine di coltivare al meglio la nostra creatività, la nostra forza di volontà, la nostra etica, il nostro sapere profondo.
Agisce perciò sul nostro corpo intellettuale, che è responsabile della nostra capacità di conoscere, di volere, di creare e di scegliere.
Le tappe da raggiungere con il Jñāna Yoga
Scopriamo quindi nel dettaglio perché praticare il Jñāna Yoga, sintetizzando tutte le tappe indispensabili da raggiungere per realizzarsi spiritualmente:
- La discriminazione (viveka), per saper distinguere ciò che è reale da ciò che non lo è.
- Il distacco (vairagya), per riuscire a vivere con imparzialità ogni avvenimento della vita, poiché attaccarsi a ciò che è mutevole causa soltanto sofferenza.
- L’aspirazione alla libertà (mumukshtva) e l’autodisciplina (tapasya).
E poi Shad-sampat – Le Sei Virtù:
- Fermezza per fronteggiare le avversità (titiksha).
- Il controllo della mente e la calma (sama).
- Una totale concentrazione (samadhana).
- Rinunciare a tutte quelle attività che non siano rivolte al percorso dell’anima (uparati).
- La fiducia nell’insegnamento del Vedānta (shradda).
- Il controllo degli organi di senso (dama).
Il Jñāna Yoga consente all’individuo di portare al livello massimo il proprio intelletto, la propria conoscenza assoluta, di innalzarsi scoprendo la realtà delle cose, ma in questo percorso è bene ricordare che non deve mai essere lasciato da parte il cuore: se così fosse, anche tutta la conoscenza del mondo risulterebbe vuota e asettica, del tutto inutile e ben poco arricchente.
È inoltre molto importante la Meditazione, che permette a chi pratica questa tipologia di Yoga di entrare a stretto contatto con il Divino, fonte della verità più assoluta.
I benefici del Jñāna Yoga e per chi è più indicato
Avvicinarsi alla pratica del Jñāna Yoga può rivelarsi davvero molto utile per svariate ragioni, in particolare per quelle persone che si ritrovano a brancolare nel buio, che hanno difficoltà a prendere una posizione nella vita.
I principali benefici dunque sono i seguenti:
- Aiuta a raggiungere e realizzare caparbiamente gli obbiettivi sempre sognati.
- Facilita la risoluzione di determinati problemi, mettendo in moto la propria creatività.
- Aumenta la sicurezza in se stessi, specie per chi non è bravo a prendere decisioni importanti come quelle che hanno a che fare con la propria vita.
- Fa sì che il praticante sviluppi principi etici personali e sia in grado di intuire il fine ultimo della propria vita, della natura e di tutto ciò che lo circonda.
- Permette una forte crescita spirituale.
- Migliora e previene determinate patologie sia fisiche che psichiche (come depressione, ansia, insonnia), e contribuisce dunque al mantenimento di una perfetta salute.
Bene siamo giunti alla fine di questo articolo, cosa ne pensi? Ti è piaciuto?
Faccelo sapere scrivendolo nei commenti o meglio ancora sulla nostra pagina Facebook! 🙂
Se vuoi approfondire la tematica con un libro ce ne sono di molto interessanti su Amazon e in particolare su Amazon Kindle e se hai l’abbonamento a Kindle Unlimited molti sono gratuiti. Speriamo di averti fatto cosa gradita con questa segnalazione. 🙂
Il Bracciale che aiuta a riequilibrare il tuo campo di energia!
Vivalette è il rivoluzionario bracciale energetico che migliora la qualità di vita e aiuta a recuperare l’equilibrio energetico.
L’esclusiva tecnologia è pertanto considerata da molti professionisti una forma estremamente potente di terapia alternativa.
Vivalette aiuta a recuperare la vitalità e il benessere, migliorando la flessibilità e il movimento. Ma non solo! Combina i benefici della magnoterapia, con la tecnologia dei raggi infrarossi e i vantaggi del pregiato germanio, il quale mitiga la fatica e migliora la circolazione sanguigna.
Ordina Ora Vivalette, il bracciale energitico
50% di sconto!
