Cerca

Sinusite, come combatterla con lo Yoga

Indice argomenti Trattati:

Hai la sinusite e avresti voglia solo di stare sotto le coperte?
Eccola, i seni paranasali sono infiammati e bloccati dal muco.
Ma per sentirti meglio invece, sarebbe proprio il caso di muoverti attraverso degli Asana mirati che elevano la testa, aprono il petto ed esercizi di respirazione come Kapalbhati Pranayama.

Inoltre è utile lo Jala Neti.
Andiamo a conoscere le Asana migliori e la tecnica di respirazione per combattere la sinusite.

Bhujangasana (posizione del cobra) 

Posizione Yoga Bhujangasana
Posizione Yoga Bhujangasana
  • Sdraiati sull’addome con le gambe distese, i piedi uniti e le piante dei piedi rivolte verso l’alto
  • Poggia il palmo delle mani sul pavimento accanto alle spalle, le dita sono unite e rivolte in avanti
  • I gomiti sono rivolti indietro e le braccia sono aderenti ai fianchi
  • Rilassa tutto il corpo
  • Solleva lentamente la testa, il collo e le spalle, raddrizza i gomiti e solleva il tronco il più possibile, utilizza soprattutto i muscoli della schiena, non quelli delle braccia
  • Nella posizione finale l’osso pubico rimane a contatto con il pavimento e l’ombelico si solleva per un massimo di 3 cm
  • Le braccia possono essere tese o no, dipende dalla flessibilità della schiena
  • Mantieni la posizione finale respirando normalmente
  • Per ritornare alla posizione di partenza, lentamente porta la testa en avanti, rilassa la parte alta della schiena piegando le braccia e riporta l’ombelico, il torace, le spalle e la fronte sul pavimento.

Dhanurasana (posizione dell’arco) 

Posizione Yoga Dhanurasana
Posizione Yoga Dhanurasana
  • Sdraiati sull’addome con le gambe unite e le braccia lungo i fianchi
  • Piega le ginocchia portando i talloni verso i glutei e afferra le caviglie con le mani
  • Poggia il mento sul pavimento
  • Tendi i muscoli delle gambe e spingi i piedi allontanandoli dal corpo, inarca il dorso, sollevando insieme le cosce, il torace e la testa
  • Tieni le braccia tese
  • Mantieni la posizione per 5/10 respiri

Libri Yoga Giardino dei Libri

Utkatasana (posizione della seggiola) 

Utkatasana (posizione della seggiola) 
Utkatasana (posizione della seggiola)
  • In piedi sul tappetino, tieni i piedi paralleli di poco separati
  • Inspira mentre sollevi le braccia verso in alto
  • Tieni le braccia parallele tra loro, puoi anche unire i palmi delle mani
  • Espira mentre pieghi le ginocchia, tieni cosce parallele tra di loro. Le ginocchia si troveranno leggermente più avanti rispetto ai piedi e il torace un po’ piegato in avanti
  • Tieni le scapole vicine, apri il petto, la testa è tra le braccia e guarda avanti a te
  • Spingi i glutei verso l’alto per tenere distesa la zona lombare
  • Respira normalmente e mantieni la posizione per 5/10 respiri

Simhasana (posizione del leone) 

Posizione Yoga Simhasana (posizione del leone)
  • Siedi in Vajrasana (in ginocchio) con le ginocchia distanti circa 45 cm
  • Mantieni le dita dei piedi a contatto tra loro
  • Inclinati in avanti e poggia i palmi delle mani a terra tra le ginocchia con le dita rivolte verso il corpo
  • Tieni le braccia tese e inarca il dorso, inclina la testa indietro e chiudi gli occhi
  • Focalizza l’attenzione nel centro tra le sopracciglia, respira con il naso
  • Tieni la posizione più a lungo possibile almeno per 10 respiri

Bhujangasana (posizione della sfinge) 

Posizione Yoga Bhujangasana (posizione della sfinge)
Posizione Yoga Bhujangasana (posizione della sfinge)
  • Sdraiati sull’addome con la fronte poggiata sul pavimento, le gambe dritte e i piedi uniti
  • Piega le braccia poggiando gli avambracci sul pavimento, i palmi delle mani verso il basso ai lati della testa, le dita rivolte in avanti
  • Rilassa tutto il corpo
  • Solleva la testa, le spalle e il torace. I gomiti le mani e gli avambracci rimangono a terra
  • Inspira alzi la testa e il torace, poi respira normalmente
  • Tieni la posizione per 10 respiri

Kapalbhati Pranayama 

Kapalabhati Pranayama (esercizio di respirazione della pulizia del cranio)
  • Siedi in una posizione comoda o meditativa
  • Chiudi gli occhi e rilassati
  • Inspira profondamente con entrambe le narici espandendo l’addome ed espira contraendo con forza gli addominali
  • L’inspirazione successiva avviene passivamente, come un ritorno spontaneo, senza sforzo
  • Pratica 10 respirazioni
  • Dopo aver completato 10 respiri in successione rapida, inspira ed espira profondamente
  • Ripeti per 3/5 volte

Conclusione

Spesso chi soffre di sinusite è una persona che pensa troppo, è stressata e vive situazioni che la irritano, infatti si dice “questa situazione mi puzza”.
Dunque è importante, per chi soffre di sinusite, chiedersi cosa lo irrita.

Bene siamo giunti alla fine di questo articolo, cosa ne pensi? Ti è piaciuto?
Faccelo sapere scrivendolo nei commenti o meglio ancora sulla nostra pagina Facebook!  🙂

Se vuoi approfondire la tematica con un libro ce ne sono di molto interessanti su e in particolare su e se hai l’abbonamento a molti sono gratuiti. Speriamo di averti fatto cosa gradita con questa segnalazione. 🙂

Il Bracciale che aiuta a riequilibrare il tuo campo di energia!

Vivalette è il rivoluzionario bracciale energetico che migliora la qualità di vita e aiuta a recuperare l’equilibrio energetico.
L’esclusiva tecnologia è pertanto considerata da molti professionisti una forma estremamente potente di terapia alternativa.

Vivalette aiuta a recuperare la vitalità e il benessere, migliorando la flessibilità e il movimento. Ma non solo! Combina i benefici della magnoterapia, con la tecnologia dei raggi infrarossi e i vantaggi del pregiato germanio, il quale mitiga la fatica e migliora la circolazione sanguigna.

Ordina Ora Vivalette, il bracciale energitico

50% di sconto!

Novità! Master Yoga, 10 corsi + 280 video lezioni + certificazione riconosciuta a soli € 29!

Immagina di poter trasformare il tuo corpo e la tua mente con lo yoga, il pilates e molto altro, ovunque tu sia e in qualsiasi momento lo desideri. Con la nostra offerta esclusiva, hai accesso a 10 corsi completi, tutti guidati da Daniela Novati, insegnante certificata con esperienza pluriennale e una passione contagiosa per l’insegnamento.

Ogni corso è progettato per adattarsi a tutti i livelli di esperienza, dall’iniziante all’avanzato, e a ogni età, garantendo una pratica sicura, inclusiva e personalizzabile. Grazie alle riprese multi-angolo, l’esperienza di apprendimento diventa ancora più coinvolgente, permettendoti di catturare ogni dettaglio come se fossi in una lezione dal vivo.

Non perdere l’opportunità di accedere a questa trasformazione a un prezzo inferiore a quello di una lezione privata. Ma affrettati, l’offerta è a tempo limitato. È il momento di dedicarti al benessere di corpo e mente con la flessibilità e la qualità che meriti. Scopri il potere dello yoga e del pilates con Daniela Novati e inizia il tuo viaggio verso una vita più equilibrata e appagante oggi stesso.

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo
Articoli più letti