Scopri le migliori Asana Yoga per l’estate
L’estate è, tra tutte e quattro, sicuramente la stagione in cui a far da padrone sono l’esuberanza e la vitalità: il corpo si risveglia, le giornate sono più lunghe, il…
L’estate è, tra tutte e quattro, sicuramente la stagione in cui a far da padrone sono l’esuberanza e la vitalità: il corpo si risveglia, le giornate sono più lunghe, il…
La primavera può essere a tutti gli effetti definita la stagione della rinascita: la natura inizia a rifiorire e a ricolorarsi dopo il freddo e lungo inverno, l’aria si riempie…
Ci sono momenti nella vita in cui sorridere si rivela più difficile del solito. L’ansia, lo stress, gli impegni e i problemi del quotidiano, sembrano travolgerci e non possiamo fare…
Se tenete alla vostra forma fisica e volete sfoggiare un addome sempre tonico e piatto (in previsione dell’estate o per tutto l’anno), l’esercizio fisico, associato a una corretta alimentazione (ricca…
La colite (chiamata anche sindrome del colon irritabile, intestino irritabile, colite spastica) è un disturbo molto comune che interessa il colon e colpisce una larga fetta di popolazione composta prevalentemente…
Sahasrara è il nome del nostro settimo Chakra, esattamente l’ultimo dei nostri centri energetici, posto sulla sommità del capo e per questo motivo denominato anche “Chakra della corona”. Non governa…
Trattandosi di una disciplina orientata non soltanto al potenziamento muscolare ma anche al rilassamento e al ritrovamento dell’equilibrio, esistono dei momenti della giornata migliori di altri per praticare Yoga. Uno…
Lo Yoga è una disciplina che, coinvolgendo sia corpo che mente, ci aiuta non soltanto a rinforzare la muscolatura, le articolazioni e a donare maggior flessibilità al nostro corpo, ma contribuisce anche al raggiungimento di un benessere e di una pace interiore spesso inficiati dalla frenesia e dai problemi della vita quotidiana. (altro…)
La scienza del respiro fa parte di un insieme di conoscenze che appartengono alla storia stessa dell’uomo fin dalle sue origini. Il Pranayama, insieme alla Meditazione, rappresenta ancora oggi un…
La Posizione dell’albero, Vrkasana, è una delle più antiche, infatti è stata rinvenuta su reperti indiani risalenti al VII secolo. Nell'antichità era usuale vedere dei Sadhu, santoni erranti, meditare per…