Asana Yoga per il primo Chakra
Ogni sessione di Yoga, per potersi definire tale e veramente completa, dovrebbe intervenire su tutti i sette più importanti Chakra, a cominciare dal primo: Muladhara, detto anche Chakra della radice.…
Ogni sessione di Yoga, per potersi definire tale e veramente completa, dovrebbe intervenire su tutti i sette più importanti Chakra, a cominciare dal primo: Muladhara, detto anche Chakra della radice.…
Il reflusso gastroesofageo è un disturbo molto comune, senz’altro spiacevole, che può colpire chiunque a qualsiasi età. Questa condizione è caratterizzata dalla risalita di succhi gastrici dallo stomaco all’esofago che…
Lo Yoga è in grado di rilassare e riequilibrare mente e corpo, alleggerendo le tensioni sia al livello fisico, e quindi muscolare, che a livello emotivo.
Questo lo rende un validissimo alleato nel contrastare diverse tipologie di disturbi, tra cui l’insonnia.
La lombalgia è un fastidioso disturbo che interessa la parte bassa della schiena, causando un dolore più o meno forte proprio in quella zona del corpo. Trattandosi perlopiù di un…
Yoga e Pilates sono apparentemente due discipline molto simili tra loro, ma in realtà, se le si osserva con attenzione, sia lo svolgimento che gli obbiettivi per i quali vengono praticate presentano non poche differenze!
Molti tendono a compararli e li ritengono similari, in realtà i punti in comune sono bene pochi e all’occhio più esperto le differenze sono palesi. (altro…)
La stitichezza (o stipsi) è un fastidioso disturbo molto diffuso che colpisce prevalentemente le donne e i soggetti con più di 65 anni, ma di solito non ha limiti di sesso o di età.
Chi ne soffre ha difficoltà a svuotare l’intestino, e quindi a espellere le feci, al momento della defecazione. (altro…)
Se praticate Yoga regolarmente, o avete intenzione di farlo, sappiate che un aspetto molto importante da tenere in considerazione è l’alimentazione che precede e segue ogni seduta. (altro…)
Praticare Yoga al mattino è un ottimo modo per svegliarsi con il piede giusto e avere la carica necessaria per affrontare al meglio la giornata appena iniziata.
Farlo regolarmente, tutte le mattine, vi renderà meno stressati, meno irritabili, più rilassati e flessibili, e questi sono solo alcuni dei benefici che è possibile ricavare dalla pratica costante di questa disciplina. (altro…)
La parola “mudra” della lingua sanscrita non è facile da tradurre, generalmente noi la traduciamo con le parole: sigillo, simbolo, gesto, ma il suo significato è molto più vasto.
Principalmente si riferisce a tutti i gesti che si fanno con le mani, ma non solo, anche con il corpo, gli occhi e la respirazione. (altro…)
Lo stress spesso si scarica proprio sul collo, infatti uno dei disturbi più diffusi è proprio la tensione al collo e il dolore cervicale. In questo articolo andremo a conoscere…