Lo Yoga è una disciplina che, coinvolgendo sia corpo che mente, ci aiuta non soltanto a rinforzare la muscolatura, le articolazioni e a donare maggior flessibilità al nostro corpo, ma contribuisce anche al raggiungimento di un benessere e di una pace interiore spesso inficiati dalla frenesia e dai problemi della vita quotidiana.
I benefici derivanti da una pratica costante sono dunque innumerevoli e già conclamati. Se a tutto ciò aggiungiamo una cornice come il mare, la spiaggia, al mattino, gli effetti positivi non potranno che raddoppiare.
Prediligete sempre e comunque gli orari in cui in giro c’è meno gente, i luoghi tranquilli e poco affollati per evitare distrazioni, come ad esempio la spiaggia la mattina presto.
Il contatto con la natura è importantissimo, dunque se vogliamo praticare Yoga al mare scopriamo quali sono le sequenze per il mattino.
L’attrezzatura necessaria per praticare Yoga al mare
Il mare e la sabbia sono già un piacevole contorno nonché i due elementi fondamentali per una rigenerante sessione all’aria aperta.
Se non volete distendervi direttamente sulla sabbia, vi servirà poco altro: munitevi soltanto di un asciugamano o di un tappetino apposito per la spiaggia, come quelli antiscivolo e impermeabili.
Per quanto riguarda invece l’abbigliamento, potete indossare un normale costume da bagno e abbinarci sopra una semplice magliettina di cotone o un copricostume per stare comunque freschi.
Il Saluto al Sole (Surya Namaskara)
Il Saluto al Sole (Surya Namaskara) è il modo migliore per cominciare una seduta di Yoga al mare, in quanto riattiva il metabolismo, dona flessibilità e anche la giusta carica per far fronte alla giornata appena iniziata: si tratta di una precisa sequenza di posizioni, in tutto dodici, che ha come scopo quello di rendere omaggio al sole, e va ripetuta per 3-5 volte.
Di seguito elenchiamo invece alcune singole Asana perfette da eseguire in spiaggia la mattina presto.
Conclusioni e consigli
Svegliarsi la mattina con il piede giusto è fondamentale per vivere al meglio le nostre giornate e abbandonare la stanchezza residua.
Prima di recarvi in spiaggia a praticare Yoga, ecco allora un paio di consigli da seguire:
- Cercate di dormire almeno sei/sette ore di fila.
- Svegliatevi presto e possibilmente sempre alla stessa ora.
- Appena svegli, bevete una bella tisana depurante, del tè o anche un semplice bicchiere d’acqua magari con un po’ di limone.