Trattandosi di una disciplina orientata non soltanto al potenziamento muscolare ma anche al rilassamento e al ritrovamento dell’equilibrio, esistono dei momenti della giornata migliori di altri per praticare Yoga.
Uno di questi è indubbiamente il tramonto, la sera, quando l’unico obiettivo è quello di lasciarci alle spalle le emozioni e le tensioni accumulate durante il giorno per prepararci al riposo notturno con più leggerezza, svuotando la mente.
Al tramonto la concentrazione è maggiore, le temperature non sono più particolarmente calde e il luogo perfetto per concedersi qualche posizione di Yoga è la spiaggia, di fronte al mare.
È importante scegliere una zona non molto affollata ed evitare qualsiasi fonte di distrazione.
Dunque, per chi adora praticare Yoga al mare o vorrebbe provarci, di seguito elenchiamo le sequenze per il tramonto.
Yoga al mare: di cosa si ha bisogno
Per quanto riguarda l’abbigliamento, anche per il mare vale una delle regole fondamentali dello Yoga: la comodità.
Va dunque benissimo indossare i costumi da bagno, i copricostume, le canotte e le maglie di cotone, o qualsiasi altra cosa che vi faccia sentire a vostro agio in spiaggia mentre eseguite le posizioni.
Vi servirà al massimo un asciugamano: l’aria fresca, il mare, la sabbia sotto ai piedi e l’alone rossastro del cielo faranno il resto.
Il Saluto alla Luna (Chandra Namskara)
Il Saluto alla Luna (Chandra Namskara) è l’esatto opposto del Saluto al Sole. Quest’ultimo, infatti, va eseguito al mattino con l’obiettivo di iniziare la giornata con la giusta energia, essendo associato all’attività e al calore.
Il Saluto alla Luna va invece praticato al termine della giornata, quando si ha bisogno che la propria energia cali favorendo il rilassamento e il riposo.
Esattamente come il Saluto al Sole, si tratta di una sequenza di dodici posizioni.
Se non hai molto tempo per il Saluto alla Luna allora qui di seguito vi proponiamo tre Asana ideali da praticare al tramonto:
Conclusioni e consigli
Praticare Yoga al mare al tramonto aiuta a liberare la mente dalle preoccupazioni e dai pensieri della giornata e a rilassarsi in vista della notte, ma ecco qualche altro consiglio per conciliare il sonno, utile soprattutto a chi di solito fatica ad addormentarsi:
- Cenate leggero, evitando di appesantirvi.
- Ascoltate un po’ di musica rilassante.
- Preparatevi una bella tisana.
- Spegnete il telefono e tutti i dispositivi elettronici almeno un’ora prima di andare a dormire.
Namasté