In un precedente articolo abbiamo già visto come lo Yoga può essere d’aiuto a mamma e bambino nel periodo della gravidanza.
Abbiamo passato in rassegna alcune delle Asana per il primo trimestre di gravidanza, ora, in questo articolo, continuiamo a conoscere le posizioni più adatte dal 4° al 6° mese di gravidanza, per la gioia e il benessere di mamma e bambino.
Matsya Kridasana (posizione del pesce che si dibatte)

Negli ultimi mesi di gravidanza sdraiarsi sulla schiena può creare tensione sulle vene principali e bloccare la circolazione, questa posizione è ideale per rilassarti e per dormire. Per maggiore comodità puoi mettere un cuscino sotto la testa e sotto il ginocchio piegato.
. Sdraiati sul ventre con le dita intrecciate sotto la testa
. Piega la gamba sinistra di fianco e porta il ginocchio sinistro vicino alle costole, tieni la gamba destra tesa
. Fai scivolare le braccia a sinistra e poggia il gomito sinistro sul ginocchio destro, se non sei comoda, poggialo a terra
. Poggia il lato destro della testa nella curvatura del braccio destro o un po’ più in basso se ti è più comodo
. Rilassati nella posizione finale e dopo un po’ di tempo cambia lato
. Respira normalmente e tieni la posizione più a lungo possibile
Vajrasana (posizione del fulmine)

Quest’asana rinforza i muscoli pelvici aiuta a rilassarsi e utile anche durante il travaglio
. Inginocchiati sul tappetino e tieni gli alluci uniti e i talloni separati
. Abbassa i glutei e siediti sulla superficie interna dei piedi con i talloni a contatto con i lati delle anche
. Poggia le mani sulle ginocchia con i palmi rivolti verso il basso
. Tieni la testa e il dorso dritti ma non in tensione
. Chiudi gli occhi e rilassati
. Respira normalmente e osserva l’aria che entra ed esce dalle narici
. Tieni la posizione più a lungo possibile
Bhadrasana (posizione gentile)
Quest’Asana influenza Muladhara Chakra e ha gli stessi benefici di Vajrasana
. Siedi in Vajrasana e separa le ginocchia il più possibile, tenendo le dita dei piedi in contatto col pavimento
. Separa i piedi in modo che i glutei e il perineo si poggino a terra tra i piedi
. Poggia le mani sulle ginocchia con i palmi verso il basso
. Quando ti senti rilassata concentra la tua attenzione sulla punta del naso. Quando gli occhi si stancano chiudili per un po’ di tempo e poi ritorna alla punta del naso
. Respira lentamente e tieni la posizione per più tempo che puoi.
Marjari Asana (posizione del gatto che si stira)

Questa posizione migliora la flessibilità del collo, delle spalle e della colonna vertebrale. Tonifica il sistema riproduttivo. Dopo il terzo mese di gravidanza non contrarre l’addome.
. Siedi in Vajrasana, solleva i glutei e stai sulle ginocchia
. Piegati in avanti e poggia le mani a terra in linea con le spalle e con le dita rivolte in avanti
. Le mani sono in linea con le ginocchia, le braccia e le cosce perpendicolari al pavimento
. Le ginocchia puoi tenerle unite o separate
. Inspira mentre sollevi la testa e inarchi verso il basso la colonna vertebrale
. Trattieni il respiro per 3 secondi
. Espira mentre abbassi la testa e inarchi la colonna vertebrale verso l’alto
. Al termine dell’espirazione contrai l’addome e i glutei
. La testa si trova tra le braccia, di fronte alle cosce
. Trattieni il respiro per 3 secondi
. Ripeti per 5/10 volte
Conclusione
L’ho già detto nell’articolo sullo Yoga nel primo trimestre di gravidanza e lo ripeto qui: ricorda di vivere questo momento magico nella maniera più rilassata possibile.
Questo momento potrebbe ritornare con un altro figlio, ma il rapporto con l’esserino che hai nella pancia è unico e irripetibile, sia per te che per lui o lei.
Dunque, questo deve essere un periodo magico fatto di amore e armonia.
Bene siamo giunti alla fine di questo articolo, cosa ne pensi? Ti è piaciuto?
Faccelo sapere scrivendolo nei commenti o meglio ancora sulla nostra pagina Facebook! 🙂
Se vuoi approfondire la tematica con un libro ce ne sono di molto interessanti su Amazon e in particolare su Amazon Kindle e se hai l’abbonamento a Kindle Unlimited molti sono gratuiti. Speriamo di averti fatto cosa gradita con questa segnalazione. 🙂
Il Bracciale che aiuta a riequilibrare il tuo campo di energia!
Vivalette è il rivoluzionario bracciale energetico che migliora la qualità di vita e aiuta a recuperare l’equilibrio energetico.
L’esclusiva tecnologia è pertanto considerata da molti professionisti una forma estremamente potente di terapia alternativa.
Vivalette aiuta a recuperare la vitalità e il benessere, migliorando la flessibilità e il movimento. Ma non solo! Combina i benefici della magnoterapia, con la tecnologia dei raggi infrarossi e i vantaggi del pregiato germanio, il quale mitiga la fatica e migliora la circolazione sanguigna.
Ordina Ora Vivalette, il bracciale energitico
50% di sconto!
