Cerca

Esercizi per migliorare la vista con lo Yoga

Indice argomenti Trattati:

Proteggere i nostri occhi, e dunque la nostra vista, è davvero importante e assolutamente da non sottovalutare, specie se pensiamo che al giorno d’oggi trascorriamo gran parte del nostro tempo davanti a uno schermo, che sia quello di un computer o di uno smartphone.

Gli occhi sono così continuamente bombardati da luci artificiali, molto spesso più intense del dovuto, e li percepiamo affaticati, secchi, arrossati, quando non subentrano veri e propri problemi di vista come la miopia.

Per tenere la situazione sotto controllo vi invitiamo a sottoporvi a regolari visite oculistiche, e ovviamente a cercare di non stancare troppo la vista limitando l’utilizzo di computer, smartphone e dispositivi affini.

Ma se per lavoro non potete fare a meno di fissare lo schermo di un pc per tante ore, esistono alcuni esercizi Yoga per migliorare la vista e limitare i danni, dando un po’ di sollievo ai vostri occhi.

Secondo il dottore giapponese Kazuhiro Nakagawa, la vista non dipende esclusivamente dagli occhi, ma anche dalla nostra mente: è il cervello, infatti, a convertire e ad elaborare le informazioni ricevute dagli occhi, ecco perché l’approccio Yoga da lui proposto si basa proprio sull’enorme potere della mente.

Scopriamo allora insieme alcuni semplici esercizi, eseguibili in pochissimo tempo, per il benessere oculare.

Libri gratis sui Chakra su Amazon Kindle Unlimited

1) Esercizio per gli occhi stanchi

 Quando sentite gli occhi stanchi, un piccolo e semplice esercizio che potete fare consiste nello sbattere ripetutamente le palpebre per stimolare la lacrimazione, e sulle palpebre chiuse picchiettare appena con le dita, il tutto per almeno due –  tre minuti. Ripetetelo più volte nell’arco della giornata se ne sentite il bisogno.

Potete riposare gli occhi anche con il palming: sfregatevi forte i palmi delle mani finché non diventano caldi, per poi appoggiarli sopra gli occhi. Rilassatevi e mantenete la posizione, contemplando il buio per almeno un minuto.

2) Stimolare il movimento oculare

Il movimento degli occhi deve essere più o meno costante e sano, e per incentivare questo aspetto posizionate il dito indice di fronte ai vostri occhi e avvicinatelo pian piano sempre di più, senza smettere di fissarlo. Man mano che il dito si avvicinerà, avvertirete una crescente tensione agli occhi, del tutto normale. Allontanandolo, invece, gli occhi si rilasseranno.

Volendo, potreste anche muovere il dito in più direzioni e seguire il movimento con lo sguardo. Tutto ciò serve ad allenare i muscoli oculari.

3) Esercizio per la miopia e la presbiopia

Quei soggetti che non riescono a mettere a fuoco gli oggetti a una determinata distanza, o al contrario da troppo vicino, soffrono di miopia nel primo caso e di presbiopia nel secondo. Questo esercizio aiuta in entrambi i casi poiché migliora la flessibilità oculare e la messa a fuoco a distanza più o meno ravvicinata.

Per farlo, dovete posizionarvi a circa due o tre metri da un calendario appeso a una parete e tenere il palmo della vostra mano a una trentina di centimetri dagli occhi. Guardate entrambi in maniera alternata, spostando lo sguardo dall’uno all’altro ogni tre secondi, per iniziare, e aumentando a poco a poco la velocità. Ripetete l’esercizio per venti o trenta volte.

4) Rilassare gli occhi affaticati dal computer

Si tratta di un esercizio indicato per tutti coloro che sentono di avere gli occhi stanchi dopo aver trascorso tante ore davanti a uno schermo.

Iniziate chiudendo gli occhi e tenendoli chiusi per dieci secondi; a questo punto apriteli e guardate verso l’alto, per altri dieci secondi. Ora richiudeteli, tenendoli chiusi ancora per dieci secondi, e riapriteli stavolta guardando verso il basso. Continuate così guardando anche verso destra e poi verso sinistra, ripetendo l’intera sequenza per due volte.

Libri gratis sui Chakra su Amazon Kindle Unlimited

5) Migliorare la coordinazione occhio-cervello

La comunicazione tra occhi e cervello deve essere sempre rapida, precisa e puntuale, e il cervello deve essere in grado di elaborarle le informazioni ricevute molto velocemente. È dunque molto importante migliorare la coordinazione e per farlo provate a giocare semplicemente a carta, forbice e sasso, ma da soli. Stabilite che a vincere deve essere la mano destra, e successivamente cambiate mano. La correttezza e la rapidità dei vostri gesti decreterà quanto è attivo il vostro cervello.

6) Migliorare la capacità di concentrazione

Quando gli input visivi diminuiscono, a pagarne le spese è anche il nostro cervello, che inizia progressivamente a intorpidirsi. Per questo è importante mantenerlo sempre giovane e attivo, e dunque potenziare la capacità di concentrazione: l’esercizio in questione consiste nello scrivere numeri composti da tre a sette cifre, ognuno su una riga diversa. Ora memorizzateli, a partire dal primo, guardandoli per un solo secondo, per poi riscriverli. Se sbagliate, ricominciate dall’inizio.

7) Migliorare la circolazione

Migliorare la circolazione sanguigna fa bene anche agli occhi. Per riuscirci, praticate tanto stretching oppure, per restare in tema, le Asana più adeguate, in genere quelle di distensione come Pachimottanasana. Un altro efficace rimedio per aiutare la circolazione è quello di fare un bel bagno caldo, riscaldando il corpo in modo da favorire la risalita del sangue. In questo modo, tra gli innumerevoli altri benefici, si previene anche l’invecchiamento oculare.

Bene siamo giunti alla fine di questo articolo, cosa ne pensi? Ti è piaciuto?
Faccelo sapere scrivendolo nei commenti o meglio ancora sulla nostra pagina Facebook!  🙂

Se vuoi approfondire la tematica con un libro ce ne sono di molto interessanti su e in particolare su e se hai l’abbonamento a molti sono gratuiti. Speriamo di averti fatto cosa gradita con questa segnalazione. 🙂

Il Bracciale che aiuta a riequilibrare il tuo campo di energia!

Vivalette è il rivoluzionario bracciale energetico che migliora la qualità di vita e aiuta a recuperare l’equilibrio energetico.
L’esclusiva tecnologia è pertanto considerata da molti professionisti una forma estremamente potente di terapia alternativa.

Vivalette aiuta a recuperare la vitalità e il benessere, migliorando la flessibilità e il movimento. Ma non solo! Combina i benefici della magnoterapia, con la tecnologia dei raggi infrarossi e i vantaggi del pregiato germanio, il quale mitiga la fatica e migliora la circolazione sanguigna.

Ordina Ora Vivalette, il bracciale energitico

50% di sconto!

Novità! Master Yoga, 10 corsi + 280 video lezioni + certificazione riconosciuta a soli € 29!

Immagina di poter trasformare il tuo corpo e la tua mente con lo yoga, il pilates e molto altro, ovunque tu sia e in qualsiasi momento lo desideri. Con la nostra offerta esclusiva, hai accesso a 10 corsi completi, tutti guidati da Daniela Novati, insegnante certificata con esperienza pluriennale e una passione contagiosa per l’insegnamento.

Ogni corso è progettato per adattarsi a tutti i livelli di esperienza, dall’iniziante all’avanzato, e a ogni età, garantendo una pratica sicura, inclusiva e personalizzabile. Grazie alle riprese multi-angolo, l’esperienza di apprendimento diventa ancora più coinvolgente, permettendoti di catturare ogni dettaglio come se fossi in una lezione dal vivo.

Non perdere l’opportunità di accedere a questa trasformazione a un prezzo inferiore a quello di una lezione privata. Ma affrettati, l’offerta è a tempo limitato. È il momento di dedicarti al benessere di corpo e mente con la flessibilità e la qualità che meriti. Scopri il potere dello yoga e del pilates con Daniela Novati e inizia il tuo viaggio verso una vita più equilibrata e appagante oggi stesso.

Fonte foto

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo
Articoli più letti