Chakra del cuore

Il Chakra del cuore, chiamato Anahata, è il quarto dei nostri sette centri energetici e si trova più o meno all’altezza del cuore, quindi sopra il diaframma e sulla parte centrale dello sterno. Il suo nome, che in sanscrito significa “suono non colpito”, indica la presenza di due elementi collimanti di fondamentale importanza per noi: […]
Karma Yoga

Il Karma Yoga è detto anche “Yoga dell’azione”, perché insegna al praticante a fare semplicemente ciò che deve senza aspettarsi qualcosa in cambio, risultati o conseguenze. È un tipo di Yoga molto antico che consiste nel lasciare che la realtà faccia il proprio corso, dedicando ogni azione compiuta al Divino, e non rimanendo ancorati a […]
Asana Yoga per il secondo Chakra

Il secondo Chakra, chiamato Svadhisthana, è conosciuto anche come Chakra sacrale per via della sua collocazione. Si trova infatti nella parte inferiore dell’addome, un po’ più sotto dell’ombelico, dove si concentra la nostra energia emozionale sede della nostra natura più intima e vera. È un Chakra strettamente correlato alla nostra emotività, alla nostra creatività, alla […]
Lo Yoga dei 7 riti tibetani

I 7 riti tibetani sono degli esercizi molto potenti, pur nella loro semplicità. Questa pratica Yoga è in grado di regalare innumerevoli benefici a tutto l’organismo, ricaricandolo di energia e migliorando in generale lo stato di salute di chiunque decida di sperimentarla, senza limiti di età. Sia giovani che meno giovani, infatti, possono eseguire gli […]
Sinusite, come combatterla con lo Yoga

Hai la sinusite e avresti voglia solo di stare sotto le coperte? Eccola, i seni paranasali sono infiammati e bloccati dal muco. Ma per sentirti meglio invece, sarebbe proprio il caso di muoverti attraverso degli Asana mirati che elevano la testa, aprono il petto ed esercizi di respirazione come Kapalbhati Pranayama. Inoltre è utile lo […]
Lo Yoga della conoscenza: Jñāna Yoga

Il Jñāna Yoga, (Jnana – conoscenza, e Yoga – unione), esattamente come il Râja Yoga, il Bhakti Yoga, il Karma Yoga, è una disciplina che mira al raggiungimento della nostra conoscenza innata, dell’assoluta verità, permettendo che l’anima individuale e l’anima universale si incontrino e si uniscano. Affinché tutto ciò avvenga, è necessario che il praticante […]
Yoga per la terza età, consigli su come praticarlo

È convinzione comune che lo Yoga sia una disciplina praticabile solo ed esclusivamente in giovane età, per via delle sue posizioni spesso considerate “complicate” o contorte. In realtà non è affatto così: partendo dal presupposto che invecchiare non è sempre sinonimo di ridotta capacità fisica (dipende infatti da come si invecchia e dallo stile di […]
Esercizi di Yoga per scaricare lo stress

La parola “stress” può avere vari significati, in inglese è “sforzo”, “spinta”, in italiano etimologicamente significa una “stretta”, “angustia” (o angoscia). In psicologia lo stress rappresenta la “pressione” di eventi interiori che causano una reazione nell’organismo, di “adattamento”. Questo adattamento può avere varie forme che possono essere funzionali o disfunzionali, a vari livelli: cognitivi, emotivi, […]